La “tesi fondamentale dell’Analisi Bioenergetica” è che il corpo e la mente funzionalmente sono identici: cioè quello che succede nella mente riflette quello che succede nel corpo e viceversa. (tratto da A.e L.Lowen in Espansione e integrazione del corpo in bioenergetica, 1977, Astrolabio).
Per questo l’approccio terapeutico Bioenergetico, fondato da A.Lowen negli anni ’50, si definisce una terapia a mediazione corporea.
Ciò significa cioè che, oltre al lavoro analitico e “mentale” di elaborazione dei pensieri e delle emozioni, c’è una grande focalizzazione sul corpo, sulle sue tensioni e resistenze, e sulle modalità “acquisite” e “fissate” che ha di esprimere le emozioni.
Durante il lavoro e le sedute bioenergetiche quindi si alternano gli spazi di parola (come nelle classiche psicoterapie) con spazi di esperienze fisiche-corporee che, a seconda del tipo di lavoro proposto, possono aiutare la persona a “sbloccare” alcune emozioni e a renderle più esplicite e consapevoli. L’obiettivo è quello di ri-avvicinare corpo e mente, sentire e pensare, integrando il livello sensorio-percettivo corporeo, con quello emotivo con, infine, il livello del pensiero e dell’immaginazione.
Scopo della terapia Bioenergetica è quello di “aiutare le persone a risolvere i propri problemi emotivi e realizzare in misura più ampia il proprio potenziale di provare piacere e gioia di vivere.”
È possibile fissare un primo colloquio conoscitivo ed esplorativo, e poi valutare l’interesse e la possibilità di un lavoro personale psicoterapeutico.
Sto ultimando la mia formazione come psicoterapeuta in Analisi Bioenergetica, presso la SIAB (Società Italiana Analisi Bioenergetica) e attualmente collaboro come psicologa e psicoterapeuta con la ASL di Roma B.
Due sono gli studi dove è possibile incontrarci, uno in zona San Giovanni e l’altro in zona Parioli.
È nel momento in cui mi accetto così come sono
che io divengo capace di cambiare
Carl Rogers
Scegli il tuo “Spazio”
SEMINARI TEMATICI
Workshop teorico-pratici sulle tematiche legate all’integrazione mente-corpo e alla gestione delle proprie energie

PERCORSO JOYFUEL
percorso di 10 incontri formativi teorici ed esperienziali che permettono di avere strumenti concreti per potenziare il proprio benessere psico-fisico

LIFE COACHING
Percorso individuale e personalizzato volto a supportare le persone che stanno attraversando un periodo di cambiamento personale o professionale

MENTAL COACHING PER ATLETI/SPORTIVI
Coaching dedicato ad atleti e sportivi in genere, amatoriali o professionisti che vogliono affiancare alla normale routine di allenamento anche un allenamento mentale

CLASSI DI ESERCIZI BIOENERGETICI
Per alleggerire le tensioni croniche, sentire il proprio corpo in ogni sua parte e riacquistare la piena vitalità e il benessere emotivo

PSICOTERAPIA
Durante le sedute bioenergetiche si alternano gli spazi di parola con spazi di esperienze fisiche che possono aiutare la persona a “sbloccare” alcune emozioni e a renderle più esplicite e consapevoli