Percorso individuale e personalizzato volto a supportare le persone che stanno attraversando un periodo di cambiamento personale o professionale
Cos’è il coaching?
È un percorso individuale e personalizzato volto a supportare le persone che stanno attraversando un periodo di cambiamento personale o professionale, e quindi vogliono lavorare su tematiche di gestione del work/life balance, dello stress o della più ampia ecologia energetica personale (gestione “sana” delle proprie energie nei contesti personali e professionali).
In particolare il coaching, e l’allenamento con il proprio coach, aiuta a:
- aumentare e mantenere la motivazione verso il cambiamento,
- aumenta la consapevolezza e la padronanza di sé nelle relazioni con l’ambiente
- mantenere la focalizzazione e l’orientamento verso il risultato atteso
- ampliare gli strumenti personali a propria disposizione per gestire la quotidianità
- potenzia il processo di empowerment personale e cioè di sviluppo del proprio potere personale (da potenziale ad “atto”)
- monitorare e consolidare le strategie efficaci e i miglioramenti ottenuti
È il coachee (cioè colui che si allena) ad indicare la direzione, il dove vuole arrivare, e il coach lo seguirà e personalizzerà l’allenamento (mentale ed emotivo, fatto di credenze, resistenze ed emozioni) per trovare le eccellenze, lavorare sulle credenze limitanti e trasformare i circoli psico-fisici viziosi in circoli virtuosi e potenzianti.
Dopo il primo incontro conoscitivo, si decide tra coach e coachee (allenatore e allenato) l’obiettivo specifico del coaching e la durata del percorso di “life coaching” e cioè di supporto al “recupero” della piacevolezza e dell’equilibrio nella propria vita.
A chi è dedicato?
- A chi sta attraversando un periodo di cambiamento e di stress (es. cambio ruolo, maternità, crisi professionale, decisione di seguire una dieta alimentare o necessità di mantenere l’aderenza ad una cura medica)
- A chi sente di aver perso l’equilibrio e di essere in affanno nel tentativo di “stare meglio”
- A chi sente di aver bisogno di qualche strumento nuovo per contrastare il potere delle “vecchie abitudini” e raggiungere l’obiettivo desiderato
Prendete la vita con leggerezza, che leggerezza non è superficialità,
ma planare sulle cose dall’alto, non avere macigni sul cuore.
Italo Calvino
Scegli il tuo “Spazio”
[text-blocks id=”box-corsi”]